La IPPSAM ha intrapreso un progetto destinato agli studenti delle scuole elementari e medie per classi di recupero e potenziamento della lingua inglese e francese (Livelli A1/A2/B1).
Per informazioni:
Sede in Viale Capitan Casella 86
00122 Ostia Lido (Roma)
0656323008
3391803855
segreteria.ipsam@gmail.com
istitutoipsam@gmail.com
Venerdì 3 agosto Antonella Trentin, vicepresidente AID, e Elio Benvenuti, esponente dell’Associazione Lavoro e Welfare e socio della sezione AID di Torino, sono stati ricevuti dalla vicepresidente del Senato Anna Rossomando che ha dimostrato grande interesse verso le problematiche della dislessia nell’adulto.
Durante l’incontro si è discusso della possibilità di implementare la legge 170/2010 con una nuova normativa che preveda tutele nei concorsi pubblici, negli esami per gli ordini professionali, nel conseguimento della patente di guida e in generale nell’inserimento nel mondo del lavoro.
L’obiettivo di AID è promuovere una proposta di legge con l’adesione trasversale di tutti i partiti che abbia come punto di partenza quella presentata nella scorsa legislatura, frutto di un’intensa collaborazione tra Fondazione Italiana Dislessia e l’Associazione Lavoro e Welfare.
La volontà è di lasciarne intatti i principi, cioè le tutele della 170/2010 estese alla sfera degli adulti, sollecitando allo stesso tempo la modifica di alcuni punti critici, già evidenziati da AID.
La nuova normativa, insieme a un rafforzamento dei diritti degli studenti con DSA all’università, saranno fra le priorità di AID nel prossimo futuro.
FONTE: https://www.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/news/dsa-eta-adulta-incontro-aid-vicepresidente-senato
Da lunedì 3 settembre alle ore 9.00 IPPSAM riprende le attività.
Per info 3391803855
Commenti recenti